-
Attività
Hiking
Trekking -
Durata
3h
6h -
Lunghezza
6 Km
12 Km -
Difficoltà/Livello
Facile
T-E -
Interesse
Escursionistico
Archeologico -
Botaniche
Lentisco
Macchia mediterranea -
Benefici
Respiro
Mente
Lasciati trasportare in un viaggio unico nel cuore del Salento, dove il passato e la natura si intrecciano in perfetta armonia. L’esperienza Lentisco è un’occasione per connetterti con la storia millenaria dei Messapi, esplorare la forza vitale della macchia mediterranea e rigenerarti con momenti di puro benessere. Ogni passo lungo i sentieri di Roca Vecchia, Torre dell’Orso e Sant’Andrea ti avvicinerà alla scoperta di questa pianta simbolo di resilienza e cura, il lentisco, che accompagnerà il tuo corpo e la tua anima verso un rinnovato equilibrio.
Tappa 1: Roca Vecchia e la Grotta della Poesia
•Attività: Partiremo da Roca Vecchia, un luogo che racconta la storia dei Messapi e delle loro connessioni con il mare. Cammineremo tra i resti archeologici, ascoltando le leggende legate alla Grotta della Poesia, considerata una delle piscine naturali più belle al mondo.
•Approfondimento: La guida ambientale ti condurrà attraverso un viaggio emozionale, narrando storie di antichi rituali legati all’acqua e al lentisco, pianta usata dai Messapi per i suoi poteri rigeneranti.
•Benefici: Risveglio muscolare grazie al trekking costiero e ossigenazione profonda favorita dall’aria salmastra.
Tappa 2: Torre dell’Orso e la Macchia Mediterranea
•Attività: Proseguiamo verso Torre dell’Orso, un luogo dove la macchia mediterranea si svela in tutta la sua magnificenza. Parteciperai a un laboratorio botanico interattivo, imparando a riconoscere e raccogliere il lentisco e altre piante aromatiche in modo sostenibile.
•Approfondimento: Durante il workshop, scoprirai come il lentisco è stato utilizzato nei secoli per creare unguenti lenitivi e balsami rigeneranti, simbolo di cura e connessione con la natura.
•Benefici: Idratazione della pelle grazie al contatto con le piante e rilassamento mentale attraverso i profumi naturali della macchia.
Tappa 3: Faraglioni di Sant’Andrea e la Baia
•Attività: Concluderemo la giornata nella magica Baia di Sant’Andrea, un luogo dove il blu del mare incontra la bellezza scultorea dei faraglioni. Qui parteciperai a una sessione di yoga al tramonto, seguita da un massaggio olistico con olio essenziale di lentisco.
•Approfondimento: L’olio di lentisco, ricco di proprietà antinfiammatorie e rigenerative, sarà il protagonista del trattamento finale, lasciando la tua pelle luminosa e il tuo corpo rigenerato.
•Benefici: Profondo relax muscolare, armonia tra corpo e mente, e una sensazione di connessione totale con la natura.
► Escursione di Gruppo a Calendario
Giornata Intera (6 ore):
- 15 € Intero
- 10€ Ridotto ragazzi (dai 10 ai 14 anni)
- Gratuito bimbi (dai 5 ai 9 anni)
►Escursione Privata con Prenotazione ( min 2 px)
Mezza Giornata (3 ore):
- 50 € Intero (1-2 px)
- 40 € Intero (3-4 px)
- 30 € Intero (5-8 px)
- 25 € Intero (9-12 px)
- 25€ Ridotto ragazzi (dai 10 ai 14 anni)
- 10€ Ridotto Bimbi (dai 5 ai 9 anni)
Giornata Intera (6 ore) ( min 2 px)
- 100 € Intero (1-2 px)
- 80 € Intero (3-4 px)
- 60 € Intero (5-8 px)
- 40 € Intero (9-12 px)
- 40€ Ridotto ragazzi (dai 10 anni ai 14)
- 20€ Ridotto Bimbi (dai 5 ai 9 anni)
Prezzi a persona persoanlizzati per Tour Operator, Agenzie di Viaggio, Strutture Ricettive, Operatori Turistici e privati per richieste di prenotazione, per singoli, coppie e gruppi.
*I prezzi pubblicati possono subire aggiornamenti e variazioni legati alla stagione e alle richieste.
**I prezzi pubblicati sul nostro sito possono differire dai prezzi pubblicati su altri canali di distribuzione come Airbnb Experience, Viator, Tripadvisor ecc, tenendo presente le percentuali di commissione.
Hiking / Biking / Coasteering
Contenuto commutatore
Contenuto commutatore
Benefici specifici
•Pelle: Rigenerazione profonda e idratazione grazie al massaggio con olio di lentisco, che lascia la pelle morbida e luminosa.
•Sistema respiratorio: Purificazione delle vie respiratorie grazie agli aromi balsamici del lentisco e dell’aria salmastra.
•Sistema muscolare: Riduzione delle tensioni e miglioramento della flessibilità grazie al trekking e al massaggio olistico.
•Sistema nervoso: Rilassamento mentale e riduzione dello stress attraverso il contatto con la natura, il movimento e le pratiche di mindfulness.
•Benefici generali: Miglioramento della circolazione, equilibrio interiore e una profonda connessione con il territorio.
Guida ambientale: esperto del territorio salentino, ti accompagnerà lungo i sentieri archeologici e naturalistici, raccontando storie legate ai Messapi e alla macchia mediterranea.
Botanico: condurrà il laboratorio sul lentisco, illustrando le sue proprietà e i metodi di raccolta sostenibile, fornendoti strumenti per connetterti con la natura.
Istruttore di yoga: Ti guiderà in una pratica yoga personalizzata, aiutandoti a rilassarti e a concludere la giornata in totale armonia.
Massaggiatore olistico: offrirà un trattamento rigenerante con olio di lentisco, arricchendo la tua esperienza con tecniche di massaggio rilassanti e avvolgenti.