Con questa emozionante escursione in Mountain Bike (MTB) esploreremo Otranto pedalando lungo i ciclo-percorsi del Parco Naturale Costiero Otranto-Leuca, faremo MTBiking nella Valle dell’Idro sul Sentiero della Bauxite, pedalando in sella alle nostre Mountain Bike, guidati lungo il percorso dalle nostre Guide, immersi in un paesaggio naturalistico unico, lungo ciclo-sentieri attrezzati con differenti fondi e sterrati.
Il percorso partirà dall’antico borgo di Otranto, faremo Biking lungo i sentieri costieri, pedaleremo sul Sentiero del Serpe risalendo la collina, sino a raggiungere leggendaria Torre del Serpe,
da qui ridiscenderemo sino al piccolo deposito di Bauxite dove potremo divertirci facendo un po di evoluzioni sulle dune rosse di bauxite. Pedaleremo in cima la falesia a picco sul mare al di sopra di Grotta Palombara e raggiungeremo a Masseria delle Orte che protegge dall’alto l’incantevole baia.
Ridiscenderemo un’adrenalinica discesa lungo il Sentieri delle Orte per poi pedalare sulla costa rocciosa lungo il meraviglioso sentiero costiero che percorre l’incantevole Baia delle Orte.
Proseguiremo il meraviglioso sentiero costiero e risaliremo lungo la costa in direzione della Cava di Bauxite.
Esploreremo la Cava di Bauxite pedalando in sella alle nostre MTB ridiscendendo le dune sino a scoprire il famosissimo Laghetto di acqua dolce che si apre all’interno del suggestivo cratere.
Pedaleremo e faremo un po di evoluzioni sulle caratteristiche dune di terra rossa, per essere catapultati in un paesaggio unico e suggestivo, in questo parco avventura naturale.
Proseguiremo questa escursione in MTB nel Parco Naturale, esploreremo il Bosco Tumara, pedaleremo lungo l’antichissima Via Francigena,
costeggeremo le rovine dell’antichissimo Monastero di Casole. Pedaleremo sull’antico basolato della Via Calabro Sallentina che incrociava in questo punto l’antica Abbazia e Monastero.
Pedaleremo lungo i sentieri della Selva del Turchese e ridiscenderemo nella Valle dell’Idro, lungo il mistico e adrenalinico Sentiero dell’Idro,
ultimo tratto della millenaria Via Francigena che attraversa la valle. In sella alle nostre Mountain Bike esploreremo anche il sistema di insediamenti e grotte rupestri come la Grotta delle Navi, la Grotta dei Graffiti, la Grotta del Turco e la magnifica e nascosta Chiesa Rupestre di Sant’Angelo.
Scopriremo l’Acquedotto di Carlo Magno e il bosco degli ulivi secolari, pedalando dolcemente lungo il Sentiero dell’Hydro che ci porterà ad Otranto.
Visiteremo Otranto pedalando nel suo borgo antico, Porta Alfonsina, la Cattedrale con l’incredibile Mosaico dell’Albero della Vita, Il Castello, la Torre Matta,
e dopo la visita assaggeremo naturalmente il gelato artigianale o un aperitivo salentino. Da qui rientreremo pedalando lungo il suggestivo Sentiero delle Mura che ci riporterà al punto di partenza dove terminerà la nostra incredibile ciclo-escursione.
►Escursione Guidata 🚶💁♂️
►Guida Ambientale Escursionistica (A.i.g.a.e)👲🏻
►Trekking & Attività Guidate🚶
►Guida Turistica (Regione Puglia)💁♂️
►Visita PedaloGuidata
►Ecologo e Biologo 👩🌾
►Laboratorio Naturalistico
►Educazione Ambientale
►Accompagnatore 💁♂️
►Attrezzature escursionistiche
►Assicurazione 🚑
*Le quote pubblicate sono soggette a variazioni in base alla stagione, al numero di persone, alle richieste, ai gruppi e alle singole prenotazioni e al noleggio di attrezzature.
**Le quote possono essere versate lo stesso giorno dell’escursione direttamente al responsabile di Naturalmente Salento o alla Guida.
ℹ️INFO & PRENOTAZIONI🎟
Per informazioni, dettagli e prenotazioni contattare:
📩Naturalmente Salento: naturalmente.salento@gmail.com
☎️ 📞 📲 Telefonicamente e messaggistica
📲Tel/WhatsApp: 338-7799477 (Francesco)
☑️Puoi richiedere e prenotare questa escursione in formula privata su prenotazione compilando on line il Modulo di Richiesta Escursioni Private
☑️Puoi iscriverti e prenotare questa escursione in formula Escursione di Gruppo compilando on line il Modulo di Richiesta Escursioni di Gruppo a Calendario
☑️PRENOTAZIONE E PAGAMENTI ON LINE SU PIATTAFORMA:
DETTAGLI ORGANIZZATIVI📋
►Organizzazione: NaturalmenteSalento®
►Guide Ambientali Escursionistiche: Francesco Chiappalone (A.i.g.a.e)- PU 109, Andrea Seviroli (A.i.g.a.e), Francesco De Salve (L.a.g.a.p).
►Guide Turistiche: Monica Renna, Daniele Andreano
►Guide Naturalistiche: Francesca Nemola
►Accompagnatori: Andrea Agrosi, Vito Santoro
►Itinerario ideato da: Francesco Chiappalone
👨💻Per maggiori informazioni e conoscere chi siamo:
www.naturalmentesalento.it
www.pugliaroutes.com