CORSO BASE DI ESCURSIONISMO CBE (Con didattica A.i.g.a.e)
Vuoi imparare a conoscere la natura e a viverla con l’escursionismo in piena consapevolezza e sicurezza??
Impara le tecniche base per affrontare un escursione in natura in autonomia, partecipa al nostro Corso Base di Escursionismo (A.i.g.a.e)
Segui il Corso Base di Escursionismo ed imparerai le tecniche di come si imposta un escursione in natura, studieremo insieme le attrezzature escursionistiche e il materiale tecnico, ci alleneremo, impareremo ad organizzarci, studierei la Geografia e le Scienze Naturali del nostro territorio, impareremo a leggere l0’ambiente che ci circonda, ad orientarci, scopriremo la Flor e La Fauna del Salento ed impareremo in fine a progettare con consapevolezza e in completa sicurezza un Escursione Naturalistica da veri professionisti. Preparati a vivere un avventura unica con un gruppo di persone con cui stringerai legami ed amicizia, con cui affronterai prove di coraggio e sopravvivenza e momenti conviviali e di relax in compagnia, ti aspettiamo!!!
Il Corso Base di Escursionismo sarà effettuato da Istruttori Base di Escursionismo Certificati dall’A.i.g.a.e, l’Associazione Nazionale delle Guide Ambientali ed Escursionstiche, il corso sarà suddiviso in una preparazione tecnica indoor e una outdoor, con lezioni frontali e sul campo, laboratori ed attività in natura, escursioni naturalistiche e trekking.
Riepilogo sintetico delle lezioni
Lezione 1 – Teoria (2 ore) Giovedì 7/3/2019
Introduzione al corso, definizione di obiettivi e aspettative; attrezzature escursionistiche, abbigliamento, calzature, materiale tecnico.
Lezione 2 – Teoria (2 ore) Venerdì 8/3/2019
Allenamento, alimentazione, respirazione, organizzare la casetta primo soccorso e la farmacia
Lezione 3 – Teoria ( 2 ore) Sabato 9/3/2019
Geografia, Lettura e interpretazione carta topografica, elementi di Geologia e Scienze Naturali
Lezione 4 – Uscita pratica (Giornata Intera) Domenica 10/3/2019
Impariamo a leggere una carta topografica, Elementi di Scienze Naturali, La Flora e la Fauna del Salento
►Escursione: Otranto, La Valle dell’Idro sul Sentiero delle memorie
Lezione 5 -Teoria (2 ore) Venerdì 15/3/2019
Progettazione di un’escursione con carta topografica
(con projet work individuale o di gruppo)
Lezione 6 – Teoria (2 ore) Sabato 16/3/2019
Geografia, Geologia, Lettura e interpretazione carta topografica – uso di carta e bussola
Lezione 7 – Uscita pratica (Giornata Intera) Domenica 17/3/2019
Approfondimento sull’uso della carta sul terreno; rudimenti di orientamento strumentale, Elementi di Scienze Naturali, La Flora e la Fauna del Salento.
►Escursione: Otranto, Il Sentiero dell’Eremita e la Baia dei Turchi
Lezione 8 – Teoria (2 ore) Venerdì 22/3/2019
Sicurezza in Escursione, Prevenzione pericoli e buone norme di comportamento in escursione, Elementi di Educazione Ambientale – 1a parte
Lezione 9 – Teoria (2 ore) Sabato 23/3/2019
Sicurezza in Escursione, Prevenzione pericoli e buone norme di comportamento in escursione, Elementi di Educazione Ambientale – 2a parte
Lezione 10 – Uscita pratica (Giornata Intera) Domenica 24/3/2019
Cartografia + prevenzione pericoli e buone norme, Geografia, Geologia, Elementi di Scienze Naturali, La Flora e la Fauna del Salento, Educazione Ambientale
►Escursione: Il Canyon di Porto Badisco e le Grotte della Valle dei Cervi
Lezione 11 – Teoria (2 ore)
Elementi di Primo Soccorso, Allerta soccorsi; Educazione Ambientale, comportamenti eco-compatibili, informazioni sull’esame.
12: Esame finale, prova scritta e prova pratica sul campo
Totale (esame escluso): 16 ore di teoria + 3 uscite pratiche