-
Attività
Hiking
Trekking -
Durata
3h
6h -
Lunghezza
6 Km
12 Km -
Difficoltà/Livello
Moderata
DifficileE-EE -
Interesse
Escursionistico
Paesaggistico





























Come ogni anno con questa affascinante Escursione, vivremo l’incredibile emozione del Trekking notturno in cammino verso l’Alba dei Popoli.
Accompagnati da Guide Ambientali Escursionistiche esperte, attrezzati con torce e luci frontali, faremo un Trekking notturno mozzafiato sul Sentiero dell’Estremo Sud-Est. Immersi nella cornice paesaggistica del Parco Naturale Otranto-Leuca, cammineremo sotto le stelle, percorrendo sentieri mozzafiato, godremo della meravigliosa Baia delle Orte dove ci fermeremo per osservare le stelle e aspettare insieme l’arrivo dell’anno nuovo.
Percorreremo il Sentiero delle Orte che ci porterà a raggiungere il suggestivo Faro di Punta Palascia, lì nel punto geografico più a Est d’Italia. Qui come da rituale, aspetteremo insieme la prima alba d’Italia sorgere dal mare: l’Alba dei Popoli, per vivere insieme un emozione unica che rimarrà indelebile nei nostri ricordi Un cammino suggestivo e significativo, per lasciarsi dietro il sentiero vecchio ed incominciare insieme quello nuovo: un Trekking per rinascere, in cammino verso l’Alba dei Popoli.
L’escursione notturna partirà dall’antico borgo di Otranto, ci incontreremo con le Guide e lo Staff in Piazza dell’Umanità Migrante. Dopo le presentazioni e il breefing tecnico, partiremo con il Trekking notturno dal caratteristico porto turistico, lasciandoci alle spalle le antiche mura della Città vecchia. Una volta accese le nostre luci frontali e le torce, proseguiremo lungo i sentieri escursionistici del Parco Naturale Otranto-Leuca, camminando sotto le stelle. Visiteremo la meravigliosa Torre del Serpe, ancora più suggestiva illuminata dalle nostre torce.
Raggiungeremo Baia delle Orte, dove potremo osservare in lontananza le luci della nostra meta, il Faro di Punta Palascia che si affaccia sul mare adriatico, qui faremo una sosta bivacco autogestita sulla spiaggia delle Orte per osservare le stelle e festeggiare insiem l’arrivo dell’anno nuovo. Dopo i festeggiamenti e la pausa tecnica ripartiremo ed esploreremo in notturna la suggestiva ex Cava di Bauxite, con il Laghetto rosso, cammineremo sulle coloratissime dune di terra rossa, in un ambiente unico e suggestivo, reso più suggestivo in notturna. Proseguiremo lungo Il Sentiero di Capo d’Otranto, uno dei percorsi più avventurosi ed emozionanti del Parco Naturale: attraverseremo la foresta fossile, faremo un Trekking panoramico, esploreremo la Grotta del Vento* e la panoramica Grotta del Ciclope*.
Da qui, percorrendo il Sentiero del Vento raggiungeremo la costa per proseguire lungo il Sentiero della Palascia. Questo ultimo tratto, comune ai due itinerari è forse il più suggestivo, ma anche il più impegnativo . Durante il tragitto saranno previste diverse soste con punti di raccolta e ristoro. Continueremo il Trekking notturno camminando lungo un sentiero costiero e raggiungeremo così il magnifico Faro di Punta Palascia, punto geografico più ad Est d’Italia. Qui avremo modo di organizzare un bivacco autogestito e aspettare insieme la prima alba d’Italia e vivere insieme questo emozionante momento: l’Alba dei Popoli. Come ogni anno qui il Comune di Otranto organizza una serie di eventi ed attività a cui si potrà naturalmente partecipare, per vivere insieme questo momento catartico.
Una volta ammirata l’Alba, rifocillati e avendo espresso i buoni propositi per i nuovi cammini che ci attenderanno, ripartiremo con il Trekking notturno lungo i sentieri naturalistici del Parco Naturale Otranto-Leuca. Cammineremo lungo i Sentieri della Via Francigena, che ci porteranno all’Abbazia di Casole da qui percorreremo il Sentiero delle Memorie che ci guiderà al Colle dei Martiri. Da qui, con un percorso ad anello raggiungeremo Otranto, al punto di partenza, dove terminerà questa incredibile escursione notturna e dove faremo il brindisi finale augurale, per prometterci di rivederci ancora tutti insieme l’anno successivo.
*La descrizione dell’itinerario si intende nel suo complesso, potrà sempre subire variazioni in base alle scelte della Guida Escursionistica che dipendono dalle condizioni meteo, di sicurezza e complessive del gruppo in escursione.
*Il programma potrà subire variazioni a giudizio della Guida Ambientale Escursionistica per motivi tecnici, di sicurezza e meteorologici.
►Escursione di Gruppo a Calendario
Giornata Intera (6 ore):
- 15 € Intero
- 10€ Abbonato
- 5€ Ridotto ragazzi (dai 10 ai 14 anni)
- Gratuito bimbi (dai 5 ai 9 anni)
►Escursione Privata con Prenotazione ( min 2 px)
Mezza Giornata (3 ore):
- 30 € Intero
- 25€ Abbonato
- 15€ Ridotto ragazzi (dai 10 ai 14 anni)
- Gratuito bimbi (dai 5 ai 9 anni)
Giornata Intera (6 ore):
- 60 € Intero
- 40€ Abbonato
- 30€ Ridotto ragazzi (dai 10 anni ai 14)
- Gratuito bimbi (dai 5 ai 9 anni)
Prezzi a persona persoanlizzati per Tour Operator, Agenzie di Viaggio, Strutture Ricettive, Operatori Turistici e privati per richieste di prenotazione, per singoli, coppie e gruppi.
*I prezzi pubblicati possono subire aggiornamenti e variazioni legati alla stagione e alle richieste.
**I prezzi pubblicati sul nostro sito possono differire dai prezzi pubblicati su altri canali di distribuzione come Airbnb Experience, Viator, Tripadvisor ecc, tenendo presente le percentuali di commissione.