Con questa affascinante escursione esploreremo il Parco Naturale Regionale Bosco e Paludi di Rauccio, Torre Chianca ed il Bacino dell’Idume. Visiteremo la Masseria Rauccio, sede del Centro Visiste WWF e del Centro di Educazione Ambientale del Parco Naturale.
Da qui partiremo con uno spettacolare Trekking lungo un itinerario che si snoda in un area naturalistica di grande pregio, costituita da un insieme di acquitrini, stagni e risorgive carsiche dove si trovano le Paludi di Rauccio e il corso del fiume Idume Faremo Trekking nello spettacolare Bosco di Rauccio, costituito da boschi di Leccio, testimonianza residuale dell’antica “Foresta di Lecce”.
Nei pressi del Bosco di Rauccio incontreremo “Masseria Paladini Piccoli e la Torre Colombaia”. Nell’area del parco esploreremo anche alcune testimonianze architettoniche di importante rilevanza storico archeologica come la Pajara del Bosco.
Faremo Birdwatching dai capanni di avvistamento presenti nei pantani, potremo osservare folaghe, aironi, falchi di palude e gheppi, se fortunati la cicogna, il falco pecchiaiolo ed il cuculo. Proseguiremo facendo un meraviglioso Trekking Naturalistico lungo due itinerari escursionistici di grande pregio, il Sentiero Botanico ed il Sentiero Faunisico.
In queste ultime aree la vegetazione prevalente è la macchia mediterranea. Tra le varie specie animali sono presenti rari anfibi quali il tritone italico e il rospo smeraldino, la raganella italica, rettili come la nostra tartaruga palustre europea, serpenti come il biacco, il cervone, la biscia d’acqua, mammiferi come il tasso, la volpe e la faina.
Da qui ripartiremo per un Trekking mozzafiato ed esploreremo una zona paludosa detta “Specchia della Milogna” e i due bacini costieri, Idume e Fetida.
Faremo Trekking lungo il Sentiero dei pantani, raggiungeremo il litorale e faremo Beach-Trekking per esplorare la spiaggia di Torre Chianca, lì dove il Fiume Idume, con le sue acqua cristalline si getta in mare alla sua foce.
Da qui con un Trekking naturalistico rientreremo nel parco Naturale al punto di ritrovo dove terminerà l’incredibile escursione naturalistica.
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.890492874451762&type=1&l=7557b04d31
🕗Programma e Luoghi di Interesse📌
– Incontro dei partecipanti con la Guida Ambientale Escursionistica al punto di ritrovo
– Dettagli escursione ed informazioni di sicurezza
– Partenza Escursione nel Parco Naturale Regionale
►Visita Guidata Masseria Rauccio
►Il Centro Visiste WWF
►Il Centro di Educazione Ambientale
– La cappella diroccata di Rauccio
►Trekking nel Parco Regionale Bosco e Paludi di Rauccio
►Il Bosco di Rauccio
►Il Sentiero del Leccio
►La Pajara nel Bosco
►Il Capanno di Avvistamento
►Birdwatching
►Sentiero Botanico
►Sentiero Faunistico
►Trekking nelle Paludi di Rauccio
►Trekking sul Sentiero Idume
►Trekking nel Parco Naturale
– Fine escursione e rientro al punto di ritrovo
⚠️Il programma potrà subire variazioni a giudizio della Guida Ambientale Escursionistica per motivi tecnici di sicurezza e meteorologici.
DETTAGLI ESCURSIONISTICI🔍
►Durata:🕒 3h/4h (Mezza Giornata) – 🕒6h/8h (Giornata Intera)
►Lunghezza percorso:🚩6/8 Km (Mezza Giornata) 🚩12/14 Km (Giornata Intera)
►Livello: 📶T (Turistica) / E (Escursionistica)
►Tipologia fondo: sterrato 80%, spiaggia/sabbia 15% , strade vicinali 5%
►Punto di ritrovo📌:Parcheggio del Parco Naturale Bosco e Paludi di Rauccio
🕒 ORARI E TURNI ESCURSIONI
►10:00-18:00 Partenza/Fine Escursione 6/8h (Giornata Intera)
►10:00-13:00 Partenza/Fine Escursione 3/4h (Mezza Giornata) 1° Turno
►15:00-18:00 Partenza/Fine Escursione 3/4h (Mezza Giornata) 2° Turno
*Gli orari di partenza/fine escursione possono variare per motivi organizzativi, tecnici, legati alla stagione, meteorologici e di sicurezza.
*L’itinerario pubblicato si intende completo come da Giornata Intera (6/8h), in caso di prenotazione della Mezza Giornata (3/4h) la Guida Ambientale Escursionistica si riserva di riadattare il percorso alle esigenze del gruppo e dell’orario scelto.
ATTREZZATURE
ESCURSIONISTICHE🛠
►Cosa portare: zaino🎒, borraccia acqua 07-1l, pranzo al sacco, snack 🥪🥤,cibi e bevande energetiche, frutta secca🌰, barrette energetiche🍫.
►Abbigliamento consigliato: abbigliamento escursionistico adatto alla stagione, consigliata vestizione a strati (a cipolla), maglietta cotone/sintetico👕, pantaloni lunghi/corti da trekking👖, scarpe da trekking👟🥾, felpa/pile cotone/sintetico, giacca Outdoor🧥anti-acqua🌧/anti-vento💨,cappello🧢.
►Attrezzature consigliate: Kit Escursionismo, bastoni/stick da Hiking/Trekking/Nordic Walking, bussola/gps, fischietto segnalatore, macchina fotografica📷.
►Attrezzature e dispositivi personali consigliati per la Prevenzione e il Contenimento della Diffusione Agenti Biologici Patogeni (Covid 19)🦠👨🏼🔬👩⚕️🧴: mascherina facciale FFP1 o FFP2, o FFP3 🎭, obbligatoria da avere a disposizione sempre con se e indossare quando richiesta, gel/spray igienizzante🧴 a base di soluzione alcolica.
►Attrezzature fornite a noleggio:
►Kit Escursionismo: bastoni/stick da Hiking/Trekking/Nordic Walking, caschetti da escursionismo ⛑, torce/led🔦, luci frontali, kit sopravvivenza🧰, Kit Pronto-soccorso🧰👩⚕️.
►Kit Speleologia: caschetti speleo⛑, torce 🔦, luci frontali, imbraghi, corde⛓, moschettoni🔗, strumenti discesa e salita⛏, sistemi di sicurezza.
INFORMAZIONI ESPERIENZA 🔎
►Attività: Hiking & Trekking, Educazione Ambientale
►Come ci muoviamo: camminando a piedi🚶👣 con pause.
►Famiglie con bimbi e ragazzi: 8-16 anni 👨👩👧👦
►Amici a quattro zampe: Si 🐶 con guinzaglio🐕
►Numero Max Partecipanti: 20/25 px
QUOTE DI PARTECIPAZIONE🎟 (a persona)
Quote di Partecipazione Escursione Privata su Prenotazione (a persona)
🎟40,00💶 1 partecipante
🎟30,00💶 2 partecipanti
🎟25,00💶 3-4 partecipanti
🎟20,00💶 5-9 partecipanti
🎟15,00💶 10-15 partecipanti
🎟10,00💶 16-30 partecipanti
Quote di Partecipazione Escursione di Gruppo a Calendario (a persona)
🎟10,00💶Quota normale adulti
🎟6,00💶Quota Abbonati Stagione Escursionistica 2020
🎟5,00💶Bimbi/Ragazzi 8-16 anni
🎟3,00💶Noleggio Attrezzature
*Le quote pubblicate sono soggette a variazioni in base alla stagione, al numero di persone, alle richieste, ai gruppi e alle singole prenotazioni e al noleggio di attrezzature.
**Le quote possono essere versate lo stesso giorno dell’escursione direttamente al responsabile di Naturalmente Salento o alla Guida.
***Il Calendario escursionistico per le escursioni di Gruppo a Calendario è pubblicato nella sezione eventi della Pagina Facebook, troverai il link nel sito all’interno della sezione prenotazioni escursioni
LA QUOTA INCLUDE🎟
►Escursione Guidata 🚶💁♂️
►Guida Ambientale Escursionistica (A.i.g.a.e)👲🏻
►Trekking & Attività Guidate🚶
►Guida Turistica (Regione Puglia)💁♂️
►Visita Guidata
►Ecologo e Biologo 👩🌾
►Laboratorio Naturalistico
►Educazione Ambientale
►Accompagnatore 💁♂️
►Attrezzature escursionistiche
►Assicurazione 🚑
LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO IN SICUREZZA DELLE ESCURSIONI NEL RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI MINISTERIALI PER LA PREVENZIONE E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DI AGENTI BIOLOGICI PATOGENI (Corona virus, Covid 19) 🦠👨🏼🔬👩⚕️🧴:
DETTAGLI ORGANIZZATIVI📋
►Organizzazione: Naturalmente Salento®
►Guide Ambientali Escursionistiche: Francesco Chiappalone (A.i.g.a.e), Andrea Seviroli (A.i.g.a.e), Piergiorgio Valzano, Nunzia Fina.
►Guide Turistiche: Monica Renna
►Guide Naturalistiche: Francesca Nemola, Raffaele De Giorgi
►Accompagnatori: Vito Santoro
►Itinerario ideato da: Francesco Chiappalone
Mi piace:
Mi piace Caricamento...