Con questa entusiasmante escursione guidata in bici esploreremo Otranto, La Valle delle Memorie, Giurdignano con il suo Giardino Megalitico ed il Parco Agricolo dei Paduli, immersi fra le campagne di Giuggianello, lungo un percorso ricco di elementi naturalistici, storici e archeologici di grande pregio.
Partiremo pedalando in bici da Otranto, dalla Stazione a Sud Est, per immergersi subito nella Valle delle Memorie, tra sentieri naturalistici, mura megalitiche e grotte rupestri. Osserveremo graffiti navali sulle Mura megalitiche delle Memorie, pedaleremo nella valle circondati da ulivi e muretti a secco.
Vi guideremo lungo un agevole ciclo-percorso verso il Giardino Megalitico, visiteremo Giurdignano ed il suo borgo antico, visiteremo la Cripta di San Salvatore, ed esploreremo in bici il Giardino Megalitico con i numerosi Dolmen e Menhir.
Esploreremo il Parco Agricolo dei Paduli e la “collina dei fanciulli e delle ninfe”, con i caratteristici Massi della Vecchia. Pedaleremo in un paesaggio tipicamente rurale, tra ulivi secolari, pajare e muretti a secco, querce ed altre essenze della macchia mediterranea .Pedaleremo nella Valle dell’Idro, immettendoci lungo la Via Francigena, visiteremo la Chiesa Rupestre di S. Angelo e le numerose grotte e cripte bizantine che si aprono nella valle.
Visiteremo la Grotta Rupestre di San Basilio e il bosco degli ulivi secolari. Rientreremo ad Otranto lungo il ciclo-percorso dell’Idro e rientreremo al punto di ritrovo dove finirà la nostra Escursione.
🕗Programma e Luoghi di Interesse📌
-Incontro dei partecipanti al punto di ritrovo
-Breefing escursione, preparazione attrezzature, informazioni di sicurezza
-Partenza escursione in bici
– La Colombaia di Santa Barbara
– La Cripta Bizantina di San Salvatore
►Menhir San Vincenzo e Menhir San Paolo
►Menhir Vicinanze 1 e Menhir Vicinanze 2
– Il Casale Quattromacine
►La Serra di Giuggianlello
►Il Parco Agricolo dei Paduli
►La Collina delle Ninfe e dei Fanciulli
►La Chiesa Rupestre di S.Angelo
– La Chiesetta rupestre di S.Basilio
– Il Bosco degli ulivi secolari
– Visita del Borgo Antico
⚠️Il programma potrà subire variazioni a giudizio della Guida Ambientale Escursionistica per motivi tecnici di sicurezza e meteorologici.
DETTAGLI ESCURSIONISTICI🔍
►Durata:🕒 3h/4h (Mezza Giornata) – 🕒6h/8h (Giornata Intera)
►Lunghezza percorso:🚩12 Km (Mezza Giornata) 🚩24 Km(Giornata Intera)
►Livello: 📶T (Turistica) / E (Escursionistica)
►Tipologia fondo: sterrato 70%, roccia 15%, strade vicinali 15%
►Punto di ritrovo : 📌Stazione di Otranto, Otranto,LE.
🕒 ORARI E TURNI ESCURSIONI
►10:00-13:00 Partenza/Fine Escursione 3/4h (Mezza Giornata) 1° Turno
►15:00-18:00 Partenza/Fine Escursione 3/4h (Mezza Giornata) 2° Turno
►10:00-18:00 Partenza/Fine Escursione 6/8h (Giornata Intera)
*Gli orari di partenza/fine escursione possono variare per motivi organizzativi, tecnici, legati alla stagione, meteorologici e di sicurezza.
ATTREZZATURE
ESCURSIONISTICHE🛠
►Cosa portare: zaino🎒, borraccia acqua 07-1l, pranzo al sacco 🥪🥤, snack, cibi e bevande energetiche, frutta secca🌰, barrette energetiche🍫.
►Abbigliamento consigliato: abbigliamento escursionistico adatto alla stagione, maglietta bike sintetico👕, pantaloni lunghi da trekking/bike👖, scarpe da trekking/bike 👟, felpa/pile, giacca bike/trekking anti-acqua🌧/anti-vento💨, bandana/sotto-casco.
►Attrezzature consigliate: Kit Escursionismo bici, bussola/gps📱, macchina fotografica📷, fischietto segnalatore.
►Attrezzature e dispositivi personali consigliati per la Prevenzione e il Contenimento della Diffusione Agenti Biologici Patogeni (Covid 19)🦠🧫🧪👨🏼🔬👩⚕️🧴: mascherina facciale FFP1 o FFP2, o FFP3 🎭, obbligatoria da avere a disposizione sempre con se e indossare quando richiesta, gel/spray igienizzante🧴 a base di soluzione alcolica.
►Attrezzature Fornite/Noleggio:
►Kit Bici/Biking: Bici da Escursione, Mountain Bike (MTB), Bici da Passeggiata, E-Bike (Bici elettrica), Caschetti Bike, Kit Foratura, Borse portaoggetti da bici, porta smartphone/dispositivi
INFORMAZIONI ESPERIENZA 🔎
►Attività: Escursione in bici, Biking, MTBikinig, Trekking, Educazione Ambientale
►Come ci muoviamo: Pedalando in Bici 🚵🏽 con pause, camminando a piedi🚶👣.
►Famiglie con bimbi e ragazzi: 12-17 anni 👨👩👧👦
►Amici a quattro zampe: no 🐶
►Max num di partecipanti: 10/15 px
LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO IN SICUREZZA DELLE ESCURSIONI E IL RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI MINISTERIALI PER LA PREVENZIONE E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DI AGENTI BIOLOGICI PATOGENI (Corona virus, Covid 19) 🦠🧫🧪👨🏼🔬👩⚕️🧴:
QUOTE DI PARTECIPAZIONE🎟 (a persona)
Quote di Partecipazione Escursione Privata su Prenotazione (a persona)
🎟50,00💶 6/8h (Giornata Intera)
🎟30,00💶 3/4h (Mezza giornata)
Quote di Partecipazione Escursione di Gruppo a Calendario (a persona)
🎟30,00💶6/8h (Giornata Intera)
🎟20,00💶3/4h (Mezza giornata)
🎟25,00💶Abbonati Stagione Escursionistica 2020 6/8h (Giornata Intera)
🎟15,00💶Abbonati Stagione Escursionistica 2020 3/4h (Mezza Giornata)
🎟12,00💶Bimbi e Ragazzi 8-16 anni
*Le quote possono essere versate lo stesso giorno dell’escursione direttamente al responsabile di Naturalmente Salento o alla Guida.
**Le quote pubblicate sono soggette a variazioni in base alla stagione, al numero di persone, alle richieste, ai gruppi e alle singole prenotazioni e al noleggio di attrezzature richieste.
LA QUOTA INCLUDE🎟
►Escursione in Bici (MTB) con Guida🚵🏽💁♂️
►Noleggio Bici ed Attrezzature🚴
►Guida Ambientale Escursionistica (A.i.g.a.e)👲🏻
►Trekking & Attività Guidate🚶
►Guida Turistica (Regione Puglia)💁♂️
►Visita Pedalo-Guidata🚵🏽💁♂️
►Ecologo e Biologo 👩🌾
►Laboratorio Mobilità Sostenibile
►Educazione Ambientale
►Accompagnatore 💁♂️
►Attrezzature escursionistiche🚴⛑🛠
►Assicurazione 🚑
►Organizzazione: Naturalmente Salento®
►Guide Ambientali Escursionistiche: Francesco Chiappalone (A.i.g.a.e), Andrea Seviroli (A.i.g.a.e)
►Guide Turistiche: Monica Renna
►Guide Naturalistiche:Raffaele De Giorgi
►Guide ed Accompagnatori Ciclo Turistici: Ernesto Fumarola
►Itinerario ideato da: Francesco Chiappalone
Mi piace:
Mi piace Caricamento...