A bordo dei nostri kayak esploreremo Castro sulla Rotta di Minerva nel Parco Naturale Otranto-Leuca, faremo Snorkeling per ammirare gli ecosistemi marini e la biodiversità di questo tratto di mare, tra calette nascoste ed approdi mozzafiato, faremo Trekking per scoprire le bellezze archeologiche di Castro e quelle naturalistiche dell’ Insenaura e del Canyon dell’Acquaviva.
Visiteremo diverse grotte marine come la Grotta Palombara, la Grotta Azzurra e l’incredibile Grotta Zinzulusa, dove si approderà e si potrà sbarcare per la sosta relax e anche la Visita Guidata con Speleotrekking all’interno della Grotta Zinzulusa. Proseguiremo per l’esplorazione costiera con diverse soste di Snorkeling per ammirare le pareti di coralligeno e gli ecosistemi marini di questo tratto di costa meraviglioso. Trekking nel Canyon dell’Acquaviva per arrivare sino al letto del piccolo ruscello.
🕓 Programma e Luoghi di Interesse 📌
– Incontro dei partecipanti con le Guide e lo Staff al punto di ritrovo
– Disbrigo pratiche di iscrizione, verifiche e pagamenti
– Dettagli escursione e informazioni di sicurezza in mare
– Preparazione attrezzature e vestizione
– Mini corso sulla navigazione in Kayak e Canoa
– La Cappella della Folgore
►Snorkeling e Bagno in località Palombara
►Escursione marina in Kayak/Canoa
-Sbarco nell’antro della Grotta Zinzulusa
►Ingresso Grotta Zinzulusa
►►Visita Grotta Zinzulusa con Guida Speleotrekking
►Snorkeling e Bagno località Zinzulusa
►Escursione Marina in Kayak/Canoa
►Kayaking sulla Rotta di Minerva
►Snorkeling e Bagno nell’Insenatura dell’Acquaviva
Ore 13:00 Fine escursione marina e rientro al punto di ritrovo
Ore 15:00 Incontro dei partecipanti 2° Turno al punto di ritrovo
Ore 15:30 Partenza escursione 2° Turno
Ore 18:30 Fine Escursioni marine ed Attività
⚠️Il programma potrà subire variazioni a giudizio della Guida Ambientale Escursionistica per motivi tecnici di sicurezza, meteorologici, esigenze del gruppo.
⚠️Le rotte proposte si intendono nella loro completezza su mappa con condizioni ottimali complessive, l’escursione e l’itinerario si attiene al programma ma il completamento dipende sempre dalle capacità dei singoli e dalle condizioni meteomarine.
DETTAGLI ESCURSIONISTICI 🔍
►Durata:🕒 3/4 ore (Mezza Giornata)
►Lunghezza percorso:🚩4/6 Km
►Difficoltà: 🚦Semplice👍/Moderata🤙
►Livello: 📶 T (Turistica) / E (Escursionistica)
►Tipologia di fondo marino: scoglio 80%, sabbia 20%
ORARI E PARTENZE ESCURSIONI🕒
►Ore 10:00-13:00 Escursione 1° Turno
►Ore 15:30-18:30 Escursione 2° Turno
ATTREZZATURE ESCURSIONISTICHE🛠:
►Cosa portare: borsa stagna🎒, borraccia acqua (1-2l), snack energetici, cibi e bevande energetiche, frutta fresca🍉🍇🍈🍒 , frutta secca🌰🥜, barrette energetiche🍫.
►Abbigliamento consigliato: abbigliamento escursionistico adatto alla stagione, maglietta cotone/sintetico mare👕,costume da bagno👙, mutino leggero Snorkeling, telo da mare, ricambio, cappellino🧢, occhiali da sole👓, protezione solare (50^).
►Attrezzature personali consigliate: maschera, boccaglio, maschera Easy Breath, pinne, scarpette da scoglio, GoPro, macchina fotografica impermeabile/subacquea.
►Attrezzature e dispositivi personali consigliati per la Prevenzione e il Contenimento della Diffusione Agenti Biologici Patogeni (Covid 19)😷: mascherina facciale semplice, FFP1 o FFP2, o FFP3, obbligatoria da avere a disposizione sempre con se e indossare solo quando richiesta, gel/spray igienizzante a base di soluzione alcolica.
►ATTREZZATURE FORNITE:
►Kayak/Canoa: Kayak/Canoa singola, biposto, tripla, familiare, pagaie, giubbotti di salvataggio, box/borse a tenuta stagna, porta cellulare tenuta stagna.
►Kit Snorkeling: maschera, boccaglio, maschera Easy Breath, pinne, scarpette da scoglio, tavoletta, mutino leggero Snorkeling, box/borse a tenuta stagna, porta cellulare tenuta stagna.
►Kit Escursionismo/esplorazione grotte marine: caschetti da escursionismo, torce/led, luci frontali, kit sopravvivenza.
►Kit Speleologia: caschetti speleo, luci frontali, imbraghi, corde, moschettoni, strumenti discesa e salita, sistemi di sicurezza.
*Le attrezzature escursionistiche saranno fornite su richiesta quando necessarie allo svolgimento dell’escursione.
INFORMAZIONI ESPERIENZA 🔎
►Attività: Kayaking, Snorkeling, Esplorazioni Grotte marine, Educazione Ambientale
►Come ci muoviamo: pagaiando in Kayak e Canoa🛶, Snorkeling in mare 🏊🏻🐟
►Famiglie con bimbi e ragazzi: 8-16 anni 👨👩👧👦
►Amici a quattro zampe: no 🐶
►Richiesto buono stato di salute, saper nuotare, buona confidenza con il mare.
►Numero Max Partecipanti: 20 px
►LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO IN SICUREZZA DELLE ESCURSIONI E IL RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI MINISTERIALI PER LA PREVENZIONE E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DI AGENTI BIOLOGICI PATOGENI (Corona virus, Covid 19)😷:
QUOTE DI PARTECIPAZIONE🎟 (a persona)
Quote di Partecipazione Escursione Privata su Prenotazione (a persona)
🎟 40,00💶 2 partecipanti
🎟 30,00💶Quota Ragazzi pagaianti (13-18 anni che occupano il posto in canoa doppia)
🎟 Gratis Bimbi non pagaianti (4-12 anni che occupano il posto in mezzo ai genitori in canoa tripla)
Quote di Partecipazione Escursione di Gruppo a Calendario (a persona)
🎟 20,00💶Quota Ragazzi pagaianti (13-18 anni che occupano il posto in canoa doppia)
🎟 Gratis Bimbi non pagaianti (4-12 anni che occupano il posto in mezzo ai genitori in canoa tripla)
*Le quote possono essere versate lo stesso giorno dell’escursione direttamente al responsabile di Naturalmente Salento o alla Guida.
**Le quote pubblicate sono soggette a variazioni in base alla stagione, al numero di persone, alle richieste, ai gruppi e alle singole prenotazioni e al noleggio di attrezzature.
►Escursione in Kayak/Canoa con Guida🛶
►Noleggio Kayak/Canoa🛶
►Guida Ambientale Escursionistica 👲🏻
►Escursione marina e Visita Guidata
►Guida Turistica (Regione Puglia)💁♂️
►Snorkeling & Attività Guidate🏊🏻
►Ecologo e Biologo Marino👨🔬🦈
►Laboratorio di Biologia Marina 🔬🐠🐟
►Attrezzature escursionistiche🛠🛶🏊🏻

Info Assicurazione

:
Per aprire la pratica assicurativa personale da accompagnato vai sul sito:
www.trip-trek.it
►Direzione Tecnica: Glocal Tour Operator®
►Organizzazione: Naturalmente Salento®
►Guide Ambientali Escursionistiche: Francesco Chiappalone (Aigae), Andrea Seviroli (Aigae),Piergiorgio Valzano (Aigae), Nunzia Fina (Aigae), Tommaso Benassi (Aigae), Valentina Ruggiero (Aigae).
►Guide Turistiche: Monica Renna
►Guide Naturalistiche e Biologi Marini: Francesco Chiappalone, Andrea Seviroli , Raffaele De Giorgi, Sarah Boulamail
►Accompagnatori: Vito Santoro, Marco Elia
►Itinerario ideato da: Francesco Chiappalone
Mi piace:
Mi piace Caricamento...