Con questa avventurosa escursione vi guideremo lungo sul Sentiero di Capo d’Otranto per ammirare Faro di Punta Palascia ed i Sentieri naturalistici del Parco Naturale Otranto-Leuca, faremo un emozionante Trekking lungo uno dei sentieri escursionistici più suggestivi del Parco Naturale Otranto Leuca. Partiremo dal porto di Otranto, percorreremo i sentieri costieri panoramici, il Sentiero delle Piscare, visiteremo uno dei simboli di Otranto, la leggendaria Torre del Serpe, cammineremo sul Sentiero delle Orte, sino a raggiungere l’omonima baia. Da qui risaliremo la costa ed esploreremo la ex Cava di Bauxite, il suo laghetto rosso e le suggestive dune di terra rossa, in un ambiente unico, divenuto oramai uno dei luoghi più suggestivi del Parco Naturale. Proseguiremo lungo Il Sentiero di Capo d’Otranto, uno dei sentieri più avventurosi ed emozionanti del parco, faremo un trekking avventuroso, attraverseremo la foresta fossile ed esploreremo la Grotta del Vento e la panoramica Grotta del Ciclope.
Da qui ripartiremo verso Punta Palascia e arriveremo al Faro per fermarci sul punto più ad Est d’Italia, osservando sullo sfondo dell’Adriatico le montagne dell’Albania e l’Isola greca di Corfù, che da qui sembrano quasi potersi toccare. Proseguendo il Trekking lungo i sentieri naturalistici del Parco Naturale Otranto-Leuca. Cammineremo lungo i Sentieri della Via Francigena sino ad arrivare Masseria Cippano, da qui percorreremo il Sentiero delle Memorie dal Colle dei Martiri. Da qui rientreremo ad Otranto dove visiteremo il Centro Storico con la Cattedrale, il Mosaico dell’Albero della Vita e il Castello Aragonese. Rientreremo così al punto di partenza dove terminerà l’escursione.
🕓 Programma e Luoghi di Interesse 📌
Incontro dei partecipanti al punto di ritrovo
Partenza Trekking
►Otranto
– Torre del Serpe
– Baia delle Orte
►Laghetto ex Cava di Bauxite
– Le Dune rosse di Bauxite
►Trekking lungo il Sentiero di Capo d’Otranto (T/E)
– La foresta fossile
– La Grotta del Vento ►Trekking sul Sentiero della Palascia (E/E)
– Punta Palascia
– Il Faro di Punta Palascia
– I Sentieri della Via Francigena
– Il Monastero di Casole
– Ipogeo di Torre Pinta
– Il Sentiero delle Memorie
– Otranto -Fine Escursione e rientro al punto di ritrovo
⚠️Il programma potrà subire variazioni a giudizio della Guida Ambientale Escursionistica per motivi tecnici di sicurezza e meteorologici.
LA QUOTA INCLUDE🎟
►Escursione Guidata 🚶💁♂️
►Guida Ambientale Escursionistica (A.i.g.a.e)👲🏻
►Trekking & Attività Guidate🚶
►Guida Turistica (Regione Puglia)💁♂️
►Visita Guidata
►Ecologo e Biologo 👩🌾
►Laboratorio Naturalistico
►Educazione Ambientale
►Accompagnatore 💁♂️
►Attrezzature escursionistiche
►Assicurazione 🚑
*Le quote pubblicate sono soggette a variazioni in base alla stagione, al numero di persone, alle richieste, ai gruppi e alle singole prenotazioni e al noleggio di attrezzature.
**Le quote possono essere versate lo stesso giorno dell’escursione direttamente al responsabile di Naturalmente Salento o alla Guida.
ℹ️INFO & PRENOTAZIONI🎟
Per informazioni, dettagli e prenotazioni contattare:
📩Glocal Tour Operator: info@glocaltour.it
📩Naturalmente Salento: naturalmente.salento@gmail.com
☎️ 📞 📲 Telefonicamente e messaggistica
📲Tel/WhatsApp: 338-7799477 (Francesco), 3892636951 (Monica), 3897978697 (Lidia)
☑️Puoi richiedere e prenotare questa escursione in formula privata su prenotazione compilando on line il Modulo di Richiesta Escursioni Private al seguente link:
➡️ https://forms.gle/oNHwZi6dnBwAoWvu8
☑️Puoi iscriverti e prenotare questa escursione in formula Escursione di gruppo a Calendario compilando on line il Modulo di Richiesta Escursioni di gruppo a Calendario al seguente link:
➡️ https://forms.gle/7CS1GzwJ3gXxem6s8
☑️PRENOTAZIONE E PAGAMENTI ON LINE SU PIATTAFORMA:
DETTAGLI ORGANIZZATIVI📋
►Direzione Tecnica: Glocal Tour Operator®
►Organizzazione: NaturalmenteSalento®
►Guide Ambientali Escursionistiche: Francesco Chiappalone (A.i.g.a.e) PU 109, Andrea Seviroli (A.i.g.a.e), Francesco De Salve (L.a.g.a.p).
►Guide Turistiche: Monica Renna, Daniele Andreano
►Guide Naturalistiche: Francesca Nemola
►Accompagnatori: Andrea Agrosi, Vito Santoro
►Itinerario ideato da: Francesco Chiappalone
👨💻Per maggiori informazioni e conoscere chi siamo:
www.naturalmentesalento.it
www.pugliaroutes.com
www.glocaltour.it