Con questa splendida Visita Guidata di Lecce in bici vi guideremo pedalando alla scoperta di Lecce, perla barocca e rinascimentale della Puglia. Partiremo da Porta Napoli, una delle antiche porte della città. Pedaleremo nelle stradine del centro storico e visiteremo i palazzi a corte del 1400 con i fantastici balconi decorati e i giardini interni nascosti dagli splendidi portali barocchi.

Visiteremo il Duomo di Lecce con lo splendido cortile del Vescovato, il Palazzo Vescovile ed il Seminario con il Museo Diocesano. Ripartiremo in sella alle nostre bici, pedaleremo tra le strette viuzze del centro storico di Lecce.

Visiteremo Piazza Sant’Oronzo con lo splendido Anfiteatro Romano, teatro di antiche e cruente battaglie tra gladiatori e bestie durante il periodo romano di Adriano. Pedaleremo sino a raggiungere e visitare il simbolo del Barocco Leccese: la Chiesa di Santa Croce ed il Palazzo dei Celestini,
da qui, pedalando all’interno dei suoi cortili, ci affacceremo nella splendida villa comunale per rinfrescarci un pò all’ombra di qualche albero vicino la caratteristica fontana o sotto la caratteristica orchestra centrale. Ripartiremo pedalando alla scoperta di Lecce e del Castello di Carlo V
con le sue mura, le stanze interne e i sotterranei. Da qui dopo una sosta per assaggiare il tipico pasticciotto leccese o un buon rustico, pedaleremo alla volta di Piazzetta Santa Chiara dove visiteremo la splendida Chiesa di San Claire omonima. Pedalando tra le strette e caratteristiche vie del centro visiteremo, nascosto ai più, il teatro greco-romano, e da qui raggiungeremo Porta San Biagio. Un buon caffè leccese e ripartiremo pedalando in direzione di Porta Rudiae, passando per il Museo Faggiano, e da qui, incrociando le strade del centro storico arriveremo pedalando al Parco di Belloluogo, visiteremo il parco, con la Torre di Belloluogo e le strutture annesse come l’antico frantoio ipogeo, da qui sempre pedalando lungo il perimetro delle antiche mura di Lecce rientreremo a Porta Napoli dve terminerà questa meravigliosa escursione in bici di Lecce.
🕗Programma e Luoghi di Interesse📌
Incontro dei partecipanti al punto di ritrovo
Breefing escursione, preparazione attrezzature, informazioni di sicurezza
Partenza escursione in bici
— Il Palazzo del Vescovato
►La Chiesa di Santa Croce
►Il Palazzo dei Celestini
–Le mura, le stanze, i sotteranei
►Piazza e La Chiesa di Santa Chiara
►Museo Provinciale Archelogico “Sigismondo Castromediano
–La Torre di Belloluogo ed il Frantoio Ipogeo
Fine Escursione e rientro dei partecipanti al punto di partenza
⚠️Il programma potrà subire variazioni a giudizio della Guida Ambientale Escursionistica per motivi tecnici di sicurezza e meteorologici.
►Durata:🕒 3h/4h (Mezza Giornata)
►Lunghezza percorso:🚩8 Km (Mezza Giornata)
►Difficoltà: 🚦Semplice👍
►Dislivello: 0m (nessuno)
►Livello: 📶T (Turistica) / E (Escursionistica)
►Tipologia fondo: strade cittadine 70 %, lastricato in pietra 20%, vicinali 10%
►Punto di ritrovo : 📌Porta Napoli, Piazzetta Arco di Trionfo, 73100 Lecce LE
ATTREZZATURE
ESCURSIONISTICHE🛠
►Cosa portare: zaino🎒, borraccia acqua 07-1l, pranzo al sacco 🥪🥤,snack, cibi e bevande energetiche, frutta secca🌰, barrette energetiche🍫.
►Abbigliamento consigliato: abbigliamento escursionistico adatto alla stagione, maglietta bike sintetico👕, pantaloni lunghi da trekking/bike👖, scarpe da trekking/bike 👟, felpa/pile, giacca bike/trekking anti-acqua🌧/anti-vento💨, bandana/sotto-casco.
►Attrezzature consigliate: Kit Escursionismo bici, bussola/gps📱, macchina fotografica📷, fischietto segnalatore.
►Attrezzature e dispositivi personali consigliati per la Prevenzione e il Contenimento della Diffusione Agenti Biologici Patogeni (Covid 19)🦠🧫🧪👨🏼🔬👩⚕️🧴: mascherina facciale FFP1 o FFP2, o FFP3 🎭, obbligatoria da avere a disposizione sempre con se e indossare quando richiesta, guanti monouso in nitrile🧤 da avere a disposizione sempre con se e indossare quando richiesti, gel/spray igienizzante🧴 a base di soluzione alcolica.
►Attrezzature Fornite:
►Kit Bici/Biking: Bici da Escursione, Mountain Bike (MTB), Bici da Passeggiata, E-Bike (Bici elettrica), Caschetti Bike, Kit Foratura, Borse portaoggetti da bici, porta smartphone/dispositivi
►Kit Escursionismo: bastoni/stick da Hiking/Trekking/Nordic Walking, caschetti da escursionismo ⛑, torce/led🔦, luci frontali, kit sopravvivenza🧰, kit Prontosoccorso🧰👩⚕️.
►Kit Speleologia: caschetti speleo⛑, torce 🔦, luci frontali, imbraghi, corde⛓, moschettoni🔗, strumenti discesa e salita⛏, sistemi di sicurezza.
►Dispositivi per Contenimento Diffusione Agenti Biologici (Covid 19): mascherina facciale FFP1, FFP2, FFP3🎭, guanti monouso in nitrile🧤, gel/spray igienizzante🧴 a base di soluzione alcolica.
*Le attrezzature escursionistiche e i dispositivi saranno fornite quando necessarie allo svolgimento dell’escursione.
INFORMAZIONI ESPERIENZA 🔎
►Attività: Escursione in bici, Biking MTBikinig, Trekking, Educazione Ambientale
►Come ci muoviamo: Pedalando in Bici 🚵🏽 con pause, camminando a piedi🚶👣.
►Famiglie con bimbi e ragazzi: 12-16 anni 👨👩👧👦
►Amici a quattro zampe: no 🐶
►Max num di partecipanti: 10/15 px
QUOTE DI PARTECIPAZIONE🎟 (a persona)
Quote di Partecipazione Escursione Privata su Prenotazione (a persona)
🎟30,00💶 3/4h (Mezza giornata)
🎟50,00💶 6/8h (Giornata Intera)
Quote di Partecipazione Escursione di Gruppo a Calendario (a persona)
🎟30,00💶6/8h (Giornata Intera)
🎟20,00💶3/4h (Mezza giornata)
🎟25,00💶Abbonati Stagione Escursionistica 2020 6/8h (Giornata Intera)
🎟15,00💶Abbonati Stagione Escursionistica 2020 3/4h (Mezza Giornata)
🎟12,00💶Bimbi e Ragazzi 8-16 anni
*Le quote pubblicate sono soggette a variazioni in base alla stagione, al numero di persone, alle richieste, ai gruppi e alle singole prenotazioni e al noleggio di attrezzature.
**Le quote possono essere versate lo stesso giorno dell’escursione direttamente al responsabile di Naturalmente Salento o alla Guida.
***Il Calendario escursionistico per le escursioni di Gruppo a Calendario è pubblicato nella sezione eventi della Pagina Facebook, troverai il link a seguire.
LA QUOTA INCLUDE🎟
►Escursione in Bici con Guida🚵🏽💁♂️
►Noleggio Bici ed Attrezzature🚴
►Guida Ambientale Escursionistica (A.i.g.a.e)👲🏻
►Trekking & Attività Guidate🚶
►Guida Turistica (Regione Puglia)💁♂️
►Visita Pedalo Guidata🚵🏽💁♂️
►Ecologo e Biologo 👩🌾
►Laboratorio Mobilità Sostenibile
►Educazione Ambientale
►Accompagnatore 💁♂️
►Attrezzature escursionistiche🚴⛑🛠
►Assicurazione 🚑
►Organizzazione: Naturalmente Salento®
►Guide Ambientali Escursionistiche: Francesco Chiappalone (A.i.g.a.e), Andrea Seviroli (A.i.g.a.e)
►Guide Turistiche: Monica Renna, Daniele Andreano
►Guide Naturalistiche: Francesca Nemola, Raffaele De Giorgi
►Guide ed Accompagnatori Ciclo Turistici: Ernesto Fumarola, Andrea Agrosi
►Itinerario ideato da: Francesco Chiappalone
LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO IN SICUREZZA DELLE ESCURSIONI E IL RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI MINISTERIALI PER LA PREVENZIONE E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DI AGENTI BIOLOGICI PATOGENI: (Corona virus, Covid 19) 🦠🧫🧪👨🏼🔬👩⚕️🧴:
*Il Seguente documento contenente il Modulo di Richiesta Partecipazione Escursione + Auto-dichiarazione Covid + Vademecum Escursionista va obbligatoriamente, letto, stampato e firmato, prima o contestualmente il giorno dell’escursione, da ogni singolo partecipante!!!
**Se impossibilitati a stampare e firmare prima ci saranno moduli a disposizione da firmare obbligatoriamente lo stesso giorno dell’escursione prima della partenza.
ℹ️INFO, PRENOTAZIONI, PAGAMENTI🎟💶 💳(Prenotazione Obbligatoria)
Per informazioni, dettagli e prenotazioni contattare:
📩Naturalmente Salento: naturalmente.salento@gmail.com
☎️ 📞 📲 Telefonicamente e messaggistica
📲Tel/WhatsApp: 338-7799477 (Francesco)
☑️Puoi cercare e visionare questa escursione nel Calendario Escursionistico stagionale delle Escursioni di Gruppo a Calendario pubblicato sulla nostra pagina Facebook:
PAGAMENTI IN CONTANTI
☑️Potrai pagare in contanti tutte le escursioni e le attività il giorno dell’escursione stessa prima della partenza. Riceverai on line la Ricevuta/Fattura sulla mail personale indicata al momento della prenotazione.
PAGAMENTI ON LINE
Puoi effettuare i pagamenti di tutte le escursioni su PostePay versando la quota dell’escursione anche tramite App di Postepay anche con il metodo P2P. Riceverai on line la Ricevuta/Fattura sulla mail personale indicata al momento della prenotazione.

Numero Carta: 4023 6009 6854 1104
Beneficiario: Francesco Chiappalone
☑️Puoi effettuare i pagamenti on line di tutte le escursioni e le attività sul nostro profilo aziendale PayPal. Riceverai on line la Ricevuta/Fattura sulla mail personale indicata al momento della prenotazione.
*Clicca sull’immagine del Logo PayPal e segui le istruzioni del sito web:
☑️Potete trovare, prenotare e pagare on line tutte le nostre esperienze sulle seguenti Piattaforme, Place Market, DMC e Tour Operator On Line:


*Le politiche di cancellazione sono quelle specificate e pubblicate sulle singole piattaforme on Line.
👨💻Per maggiori informazioni e conoscere chi siamo:
Mi piace:
Mi piace Caricamento...