Con questa splendida Visita Guidata di Lecce in bici vi guideremo pedalando alla scoperta di Lecce, perla barocca e rinascimentale della Puglia. Partiremo da Porta Napoli, una delle antiche porte della città. Pedaleremo nelle stradine del centro storico e visiteremo i palazzi a corte del 1400 con i fantastici balconi decorati e i giardini interni nascosti dagli splendidi portali barocchi.
Visiteremo il Duomo di Lecce con lo splendido cortile del Vescovato, il Palazzo Vescovile ed il Seminario con il Museo Diocesano. Ripartiremo in sella alle nostre bici, pedaleremo tra le strette viuzze del centro storico di Lecce.
Visiteremo Piazza Sant’Oronzo con lo splendido Anfiteatro Romano, teatro di antiche e cruente battaglie tra gladiatori e bestie durante il periodo romano di Adriano. Pedaleremo sino a raggiungere e visitare il simbolo del Barocco Leccese: la Chiesa di Santa Croce ed il Palazzo dei Celestini, da qui, pedalando all’interno dei suoi cortili, ci affacceremo nella splendida villa comunale per rinfrescarci un pò all’ombra di qualche albero vicino la caratteristica fontana o sotto la caratteristica orchestra centrale. Ripartiremo pedalando alla scoperta di Lecce e del Castello di Carlo V
con le sue mura, le stanze interne e i sotterranei. Da qui dopo una sosta per assaggiare il tipico pasticciotto leccese o un buon rustico, pedaleremo alla volta di Piazzetta Santa Chiara dove visiteremo la splendida Chiesa di San Claire omonima. Pedalando tra le strette e caratteristiche vie del centro visiteremo, nascosto ai più, il teatro greco-romano, e da qui raggiungeremo Porta San Biagio. Un buon caffè leccese e ripartiremo pedalando in direzione di Porta Rudiae, passando per il Museo Faggiano, e da qui, incrociando le strade del centro storico arriveremo pedalando al Parco di Belloluogo, visiteremo il parco, con la Torre di Belloluogo e le strutture annesse come l’antico frantoio ipogeo, da qui sempre pedalando lungo il perimetro delle antiche mura di Lecce rientreremo a Porta Napoli dve terminerà questa meravigliosa escursione in bici di Lecce.
🕗Programma e Luoghi di Interesse📌
Incontro dei partecipanti al punto di ritrovo
Partenza escursione in bici
►LECCE
►Escursione in bici
►Porta Napoli
– I Palazzi a Corte
– Palazzo Palmieri
– Piazza del Duomo
►Il Duomo
— la Chiesa Madre
— Il Palazzo del Vescovato
– -Il Seminario
– –Il Museo Diocesano
– –Il Campanile
► Il Centro Storico
►Piazza sant’Oronzo
►Il Mosaico della Lupa
►L’Anfiteatro Romano
►La Chiesa di Santa Croce
►Il Palazzo dei Celestini
– il Chiostro
– La Villa Comunale
►Il Castello di Carlo V
— Visita del Castello
–Le mura, le stanze, i sotteranei
►Piazza e La Chiesa di Santa Chiara
►Il Teatro Romano-Greco
►Porta San Biagio
►Museo Faggiano
►Museo Provinciale Archelogico “Sigismondo Castromediano
►Porta Rudiae
►L’Obelisco
►Il Parco di BelloLuogo
–La Torre di Belloluogo ed il Frantoio Ipogeo
►Porta Napoli
Fine Escursione e rientro dei partecipanti al punto di partenza
⚠️Il programma potrà subire variazioni a giudizio della Guida Ambientale Escursionistica per motivi tecnici di sicurezza e meteorologici.
►Escursione Guidata 🚶💁♂️
►Guida Ambientale Escursionistica (A.i.g.a.e)👲🏻
►Trekking & Attività Guidate🚶
►Guida Turistica (Regione Puglia)💁♂️
►Visita Guidata
►Ecologo e Biologo 👩🌾
►Laboratorio Naturalistico
►Educazione Ambientale
►Accompagnatore 💁♂️
►Attrezzature escursionistiche
►Assicurazione 🚑
*Le quote pubblicate sono soggette a variazioni in base alla stagione, al numero di persone, alle richieste, ai gruppi e alle singole prenotazioni e al noleggio di attrezzature.
**Le quote possono essere versate lo stesso giorno dell’escursione direttamente al responsabile di Naturalmente Salento o alla Guida.
ℹ️INFO & PRENOTAZIONI🎟
Per informazioni, dettagli e prenotazioni contattare:
📩Glocal Tour Operator: info@glocaltour.it
📩Naturalmente Salento: naturalmente.salento@gmail.com
☎️ 📞 📲 Telefonicamente e messaggistica
📲Tel/WhatsApp: 338-7799477 (Francesco), 3892636951 (Monica), 3897978697 (Lidia)
☑️Puoi richiedere e prenotare questa escursione in formula privata su prenotazione compilando on line il Modulo di Richiesta Escursioni Private al seguente link:
➡️ https://forms.gle/oNHwZi6dnBwAoWvu8
☑️Puoi iscriverti e prenotare questa escursione in formula Escursione di gruppo a Calendario compilando on line il Modulo di Richiesta Escursioni di gruppo a Calendario al seguente link:
➡️ https://forms.gle/7CS1GzwJ3gXxem6s8
☑️PRENOTAZIONE E PAGAMENTI ON LINE SU PIATTAFORMA:
DETTAGLI ORGANIZZATIVI📋
►Direzione Tecnica: Glocal Tour Operator®
►Organizzazione: NaturalmenteSalento®
►Guide Ambientali Escursionistiche: Francesco Chiappalone (A.i.g.a.e)- PU 109, Andrea Seviroli (A.i.g.a.e), Francesco De Salve (L.a.g.a.p).
►Guide Turistiche: Monica Renna, Daniele Andreano
►Guide Naturalistiche: Francesca Nemola
►Accompagnatori: Andrea Agrosi, Vito Santoro
►Itinerario ideato da: Francesco Chiappalone
👨💻Per maggiori informazioni e conoscere chi siamo:
www.naturalmentesalento.it
www.pugliaroutes.com
www.glocaltour.it