Con questa entusiasmante escursione guidata in bici esploreremo Otranto, La Valle delle Memorie, Giurdignano con il suo Giardino Megalitico ed il Parco Agricolo dei Paduli, immersi fra le campagne di Giuggianello, lungo un percorso ricco di elementi naturalistici, storici e archeologici di grande pregio.
Partiremo pedalando in bici da Otranto, dalla Stazione a Sud Est, per immergersi subito nella Valle delle Memorie, tra sentieri naturalistici, mura megalitiche e grotte rupestri. Osserveremo graffiti navali sulle Mura megalitiche delle Memorie, pedaleremo nella valle circondati da ulivi e muretti a secco.
Vi guideremo lungo un agevole ciclo-percorso verso il Giardino Megalitico, visiteremo Giurdignano ed il suo borgo antico, visiteremo la Cripta di San Salvatore, ed esploreremo in bici il Giardino Megalitico con i numerosi Dolmen e Menhir.
Esploreremo il Parco Agricolo dei Paduli e la “collina dei fanciulli e delle ninfe”, con i caratteristici Massi della Vecchia. Pedaleremo in un paesaggio tipicamente rurale, tra ulivi secolari, pajare e muretti a secco, querce ed altre essenze della macchia mediterranea .Pedaleremo nella Valle dell’Idro, immettendoci lungo la Via Francigena, visiteremo la Chiesa Rupestre di S. Angelo e le numerose grotte e cripte bizantine che si aprono nella valle.
Visiteremo la Grotta Rupestre di San Basilio e il bosco degli ulivi secolari. Rientreremo ad Otranto lungo il ciclo-percorso dell’Idro e rientreremo al punto di ritrovo dove finirà la nostra Escursione.
🕗Programma e Luoghi di Interesse📌
Incontro dei partecipanti al punto di ritrovo
Partenza escursione in bici
►OTRANTO
►Escursione in bici
– La Valle delle Memorie
– Il Muro delle Memorie
– Masseria Santa Barbara
– La Colombaia di Santa Barbara
►GIURDIGNANO
– La Cripta Bizantina di San Salvatore
– Menhir San Vincenzo e Menhir San Paolo
– Menhir Vicinanze 1 e Menhir Vicinanze 2
– Il Dolmen Stabile
– Casale Quattromacine
►La Serra di Giuggianlello
►Il Parco Agricolo dei Paduli
►Trekking
– La Collina delle Ninfe e dei Fanciulli
– Massi della Vecchia
►Escursione in bici
– Dolmen Ore
– Il Menhir Croce Caduta
►La Valle dell’Idro
►La Chiesa Rupestre di S.Angelo
– La Grotta del Turco
– La Grotta dei Graffiti
– La Chiesetta rupestre di S.Basilio
– Il Bosco degli ulivi secolari
– il Canale dell’Idro
►OTRANTO
►Trekking
– Visita del Borgo Antico
– Porta Alfonsina
– La Cattedrale
– Il Castello Aragonese
Fine Escursione
⚠️Il programma potrà subire variazioni a giudizio della Guida Ambientale Escursionistica per motivi tecnici di sicurezza e meteorologici.
►Escursione Guidata 🚶💁♂️
►Guida Ambientale Escursionistica (A.i.g.a.e)👲🏻
►Trekking & Attività Guidate🚶
►Guida Turistica (Regione Puglia)💁♂️
►Visita Guidata
►Ecologo e Biologo 👩🌾
►Laboratorio Naturalistico
►Educazione Ambientale
►Accompagnatore 💁♂️
►Attrezzature escursionistiche
►Assicurazione 🚑
*Le quote pubblicate sono soggette a variazioni in base alla stagione, al numero di persone, alle richieste, ai gruppi e alle singole prenotazioni e al noleggio di attrezzature.
**Le quote possono essere versate lo stesso giorno dell’escursione direttamente al responsabile di Naturalmente Salento o alla Guida.
ℹ️INFO & PRENOTAZIONI🎟
Per informazioni, dettagli e prenotazioni contattare:
📩Glocal Tour Operator: info@glocaltour.it
📩Naturalmente Salento: naturalmente.salento@gmail.com
☎️ 📞 📲 Telefonicamente e messaggistica
📲Tel/WhatsApp: 338-7799477 (Francesco), 3892636951 (Monica), 3897978697 (Lidia)
☑️Puoi richiedere e prenotare questa escursione in formula privata su prenotazione compilando on line il Modulo di Richiesta Escursioni Private al seguente link:
➡️ https://forms.gle/oNHwZi6dnBwAoWvu8
☑️Puoi iscriverti e prenotare questa escursione in formula Escursione di gruppo a Calendario compilando on line il Modulo di Richiesta Escursioni di gruppo a Calendario al seguente link:
➡️ https://forms.gle/7CS1GzwJ3gXxem6s8
☑️PRENOTAZIONE E PAGAMENTI ON LINE SU PIATTAFORMA:
DETTAGLI ORGANIZZATIVI📋
►Direzione Tecnica: Glocal Tour Operator®
►Organizzazione: NaturalmenteSalento®
►Guide Ambientali Escursionistiche: Francesco Chiappalone (A.i.g.a.e)- PU 109, Andrea Seviroli (A.i.g.a.e), Francesco De Salve (L.a.g.a.p).
►Guide Turistiche: Monica Renna, Daniele Andreano
►Guide Naturalistiche: Francesca Nemola
►Accompagnatori: Andrea Agrosi, Vito Santoro
►Itinerario ideato da: Francesco Chiappalone
👨💻Per maggiori informazioni e conoscere chi siamo:
www.naturalmentesalento.it
www.pugliaroutes.com
www.glocaltour.it