Pedaleremo lungo il rinomato lembo di terra che incontra il mare nel punto più a sud della Puglia, chiamato “Finibus Terrae”, lungo i ciclo-sentieri attrezzati del Parco Naturale Otranto-Leuca. Partiremo in bici dal Lungomare Monumentale di Leuca, pedaleremo verso Punta Meliso, dove scesi, faremo un breve trekking che ci porterà sulla punta più a sud di Puglia. Pedaleremo sino alla cima del promontorio dove sorge il mistico Santuario della Madonna de Finibus Terrae, dal punto panoramico vedremo i due mari abbracciarsi di fronte a noi, godendo del suggestivo panorama de Finibus Terrae. Da qui pedaleremo nuovamente verso Leuca, visiteremo il borgo marinaro, Palazzo Ramirez e la Villa della Meridiana. Faremo una sosta bagno e snorkeling. Proseguiremo in bici sul lungomare di Leuca per raggiungere la Torre saracena detta “dell’Omo Morto”che racconta di leggende di pescatori e pirati. Pedalando lungo il sentiero costiero visiteremo Grotta Porcinara, antichissimo luogo di culto e santuario. Arriveremo a Punta Ristola dove esploreremo la Grotta del Diavolo, incredibile e prezioso monumento geologico e preistorico. Godremo del panorama unico delle Tre Porte. Da qui ritorneremo in sella alle nostre bici pedalando sino alla Torre Marcello e attraverseremo la serra di Contrada Marchello, dove visiteremo un antico sito rupestre dell’età del bronzo. Da qui pedaleremo lungo il sentiero costiero e rientreremo a Leuca al punto di ritrovo dove finirà la nostra ciclo-escursione.
⚠️Il programma potrà subire variazioni a giudizio della Guida Ambientale Escursionistica per motivi tecnici di sicurezza e meteorologici.
►Escursione Guidata 🚶💁♂️
►Guida Ambientale Escursionistica (A.i.g.a.e)👲🏻
►Trekking & Attività Guidate🚶
►Guida Turistica (Regione Puglia)💁♂️
►Visita Guidata
►Ecologo e Biologo 👩🌾
►Laboratorio Naturalistico
►Educazione Ambientale
►Accompagnatore 💁♂️
►Attrezzature escursionistiche
►Assicurazione 🚑
*Le quote pubblicate sono soggette a variazioni in base alla stagione, al numero di persone, alle richieste, ai gruppi e alle singole prenotazioni e al noleggio di attrezzature.
**Le quote possono essere versate lo stesso giorno dell’escursione direttamente al responsabile di Naturalmente Salento o alla Guida.
ℹ️INFO & PRENOTAZIONI🎟
Per informazioni, dettagli e prenotazioni contattare:
📩Glocal Tour Operator: info@glocaltour.it
📩Naturalmente Salento: naturalmente.salento@gmail.com
☎️ 📞 📲 Telefonicamente e messaggistica
📲Tel/WhatsApp: 338-7799477 (Francesco), 3892636951 (Monica), 3897978697 (Lidia)
☑️Puoi richiedere e prenotare questa escursione in formula privata su prenotazione compilando on line il Modulo di Richiesta Escursioni Private al seguente link:
➡️ https://forms.gle/oNHwZi6dnBwAoWvu8
☑️Puoi iscriverti e prenotare questa escursione in formula Escursione di gruppo a Calendario compilando on line il Modulo di Richiesta Escursioni di gruppo a Calendario al seguente link:
➡️ https://forms.gle/7CS1GzwJ3gXxem6s8
☑️PRENOTAZIONE E PAGAMENTI ON LINE SU PIATTAFORMA:
DETTAGLI ORGANIZZATIVI📋
►Direzione Tecnica: Glocal Tour Operator®
►Organizzazione: NaturalmenteSalento®
►Guide Ambientali Escursionistiche: Francesco Chiappalone (A.i.g.a.e)- PU 109, Andrea Seviroli (A.i.g.a.e), Francesco De Salve (L.a.g.a.p).
►Guide Turistiche: Monica Renna, Daniele Andreano
►Guide Naturalistiche: Francesca Nemola
►Accompagnatori: Andrea Agrosi, Vito Santoro
►Itinerario ideato da: Francesco Chiappalone
👨💻Per maggiori informazioni e conoscere chi siamo:
www.naturalmentesalento.it
www.pugliaroutes.com
www.glocaltour.it